Tip: PEP-Web Archive subscribers can access past articles and books…
PEP-Web Tip of the Day
If you are a PEP-Web Archive subscriber, you have access to all journal articles and books, except for articles published within the last three years, with a few exceptions.
For the complete list of tips, see PEP-Web Tips on the PEP-Web support page.
De Masi, F. (1999). Joseph LeDoux (1996) Il cervello emotivo. All'origine delle emozioni, Firenze, Baldini e Castoldi, 1998, 404 pagine, Lit. 32000.. Rivista Psicoanal., 45(1):182-186.
(1999). Rivista di Psicoanalisi, 45(1):182-186
Joseph LeDoux (1996) Il cervello emotivo. All'origine delle emozioni, Firenze, Baldini e Castoldi, 1998, 404 pagine, Lit. 32000.
Review by: Franco De Masi
Il cervello emotivo, di Joseph LeDoux, uno dei più importanti studiosi contemporanei di neurobiologia, è un libro di grande interesse e fascino per svariati motivi.
In primo luogo è una rassegna scientifica, chiara e efficace, delle ultime rivoluzionarie scoperte su come lavora la nostra mente, scoperte ottenute attraverso una metodologia i cui risultati sono verificabili con il tradizionale metodo sperimentale.
In secondo luogo il libro si occupa di un argomento, l'emotività, che è stato escluso per molto tempo dalla neurobiologia, influenzata dall'approccio comportamentistico che eliminava dalla ricerca tutti quei fattori sospettati di essere fuorvianti, perché condizionati da elementi soggettivi. Tradizionalmente, le scienze cognitive hanno trattato la mente come un computer e si sono interessate prevalentemente a capire come la persona risolva i problemi logici.
Uno dei meriti di LeDoux è quello di rintracciare la storia dello sviluppo delle nuove idee per dimostrare che la moderna neurobiologia si è sviluppata solo quando ha potuto affrontare l'ambito sfuggente dell'emotività attraverso un approccio metodologico coerente.
Ritengo quindi che questo testo sia importante anche per noi, che centriamo il nostro interesse sulle emozioni svelate attraverso l'analisi dell'inconscio personale e la ricostruzione delle originarie relazioni affettive.
Il
[This is a summary or excerpt from the full text of the book or article. The full text of the document is available to subscribers.]
WARNING! This text is printed for personal use. It is copyright to the journal in which it originally appeared. It is illegal to redistribute it in any form.